Carissimi amici,
vi chiedo di condividere, come meglio potete, il gesto di solidarietà del “Banco farmaceutico” che si terrà sabato, 11 febbraio 2012 in tutta Italia (vedi allegato).
Nella carità e nel dono, noi affermiamo l’esperienza che viviamo e la società che desideriamo costruire.
Coscienti come siamo del fatto che ogni nostra azione non pretende di risolvere nell’immediato tutti i problemi del mondo, ma rappresenta la comunicazione fraterna, lieta, di qualcosa di bello di cui facciamo esperienza e che ci muove nella realtà, sino a condividere i bisogni, la gioia ed il dolore delle persone che incontriamo.
Concretamente, “qualcuno” nostro prossimo, potrebbe avere bisogno di un farmaco. Andiamo incontro a chi non ha sufficiente risorse per comprarlo.
Vi aspetto in Farmacia!
Gino Mastria
******************************
Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”
XII Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco
A COLLEPASSO
La raccolta sarà effettuata presso la Farmacia GIANNELLI
in via B. Contarini 1 – nei pressi di Piazza Dante
Sabato 11 febbraio, si terrà in tutta Italia la XII Giornata Nazionale di Raccolta del
Farmaco. Recandosi nelle farmacie che espongono la locandina del Banco
Farmaceutico, si potrà acquistare e donare un farmaco da banco a chi oggi vive ai limiti della sussistenza (8 milioni 272 mila persone, dati ISTAT povertà in Italia, 2010).
L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus in collaborazione con la Compagnia delle Opere – Opere Sociali, si terrà in oltre 3500 farmacie distribuite in 85 province e in più di 1.200 comuni e, nello stesso giorno, anche in Spagna e in Portogallo.
Sabato 11 febbraio, nelle farmacie che esporranno la locandina della Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco, circa 10.000 volontari spiegheranno l’iniziativa ai cittadini.
Gli stessi farmacisti, rispetto alla domanda degli enti assistiti, consiglieranno il tipo di
farmaco da banco (cioè che non necessita della prescrizione medica) di cui è
maggiormente avvertita la necessità. A beneficiare dell’iniziativa saranno le oltre 450.000 persone che quotidianamente vengono assistite dai 1.390 enti caritatevoli e associazioni convenzionati con il Banco Farmaceutico in tutta Italia.
L’esperienza di positività e di carità cristiana che viviamo risveglia e sostiene il nostro desiderio e ci permette di proporre a tutti la Giornata di Raccolta del Farmaco. Un gesto semplice di gratuità e condivisione che aiuta i più poveri e che ridesta chi vi partecipa.
VI ASPETTIAMO!
Collepasso, 8/2/2012 Gino Mastria
solidarietà
Newer PostSALVA EUROPA
Older PostQuando Guevara era Garibaldi …….
La solidarietà cristiana prevede anche lu viagra?
Spero si!
Non è giusto che se lo permettono solo i vecchi ricchi.