Un altro notevole lavoro di Orazio Antonaci che verrà presentato sabato 18 ottobre ci fornisce ulteriori novità e documentazione sul nostro passato, sul passato della nostra Collepasso. Con il titolo “Almanacco Collepassese” con sottotitolo “storia, storie e storielle del paese” raccontate in ben 496 pagine, ci fornisce una nuova valanga di documentazioni, foto ed altro, su cose e fatti ai più del tutto sconosciuti. Il libro viene presentato e sponsorizzato dall’ Associazione Arma Aeronautica di Collepasso . Sotto riporto i capitoli contenuti nel libro (G.P.)
*****
ARGOMENTI TRATTATI
Sindaci di Cutrofiano ed eletti delegati di Collepasso
prima dell’autonomia amministrativa
Collepassesi nel decurionato di Cutrofiano
Commissariato per l’autonomia di Collepasso
Massoneria in Collepasso
Cittadinanze onorarie
Personaggi noti e meno noti
Processi a carico di cittadini collepassesi
estratti dall’Archivio di Stato di Lecce
La scuola e gli edifici scolastici
Le masserie
Glossarietto
Cose scomparse, eliminate, spostate, modificate
Non tutti sanno che …
Leggendo qua e là
Credenze, pregiudizi, leggende, superstizioni e usanze varie
Curiosità ed aneddoti vari
Detti, modi di dire ed altro
Vecchie denominazioni di strade
Nomi utilizzati per indicare punti vari del paese,
del territorio e dintorni
Invocazioni, suppliche, implorazioni
Cognomi presenti in Collepasso nel XIX secolo
Soprannomi
Appendice documentaria e fotografica
*****
Anche questa volta verrà consegnato il libro ai presenti, gratuitamente, anche se l’Associazione gradirà un contributo per sopperire alle spese sopportate. Quindi tutti gli interessati non manchino il 18 di ottobre nell’auditorium della chiesa madre di Collepasso alle ore 19,30 circa, dove verrà presentato questo libro documento su Collepasso e la sua storia ricco di storielle paesane. (P.G.)
Buonasera, sono una Sua compaesana e vivo a Milano. Quest’anno ho accompagnato mia mamma a Collepasso e al Municipio, ho ricevuto in omaggio il Suo libro Almanacco Collepassese volume 2.
Mia mamma di 95 anni é entusiasta ma, gradirebbe avere anche il 1 e 3 volume. Vorrei accontentarla, così Le chiedo dove posso reperire questi volumi. Ringraziandola per il Suo lavoro di ricerca e testimonianze, ho trovato anche mio zio Negro Giuseppe porgo cordiali saluti.Ringrazio e resto in attesa di una Sua cortese risposta.
egregia signora, sua madre di 95 anni potrà ricere il libro la prossima volta che verrà a collepasso e si rivolgerà direttamente all’autore Antonaci Orazio. diversamente non saprei cosa consigliarle. io sono gatano Paglialonga, vivo a collepasso in via Garibaldi 14, se verrà a trovarmi andremo insieme da Orazio Antonaci. più di questo non posso fare, anche perchè non c’è il suo indirizzo ammesso che volessi prendermi il disturbo di spedirglielo. Gaetano Paglialonga.
Buongiorno, Grazie della Sua cortese risposta. Le lascio la mia mail e mi impegno a pagare le spese di spedizione e i volumi qualora Lei riuscisse a trovarmeli. Mia mamma è la Sig.ra Negro Cesarina figlia di Negro Antonio Giuseppe, sacrestano e De Prezzo Concetta
arolf25@hotmail.it
Grazie della Sua cortesia. Mi contatti tramite mia mail. Cordiali saluti