I cantieri ideali: “Iniziativa sociale di base”.
Libera il Suono – - – jam session- – -Giovedì 30 dicembre dalle ore 20,30 parte l’evento jam session targato cantieri Ideali…. Serata dove la musica è l’unica protagonista….Sul palco :- Salvatore Guido (tributo a De Andrè)-Immigrant Band-Green Frieds Brains- i Musicanti di Brema- “DOVE RIPOSA IL VENTO” (ensamble) di GIOVANNI SACCOMANNOcon:Chiara Arcadi, Eleonora Pascarelli,Giuseppe Donadei, Giorgio Kwiatkowski , Mauro Pispico ,Roberto Pinna.- Spazio a a chiunque voglia esibirsi…
*****
L’amico Pizzi, alias Antonio RIA,
sulla serata musicale.
D: Intanto vogliamo rendere noto ai lettori quali obiettivi si pone l’associazione “Cantieri Ideali”, e qual è il tuo ruolo, e chi sono i responsabili dell’associazione?
R: per il momento sono io il presidente-reggente, in quanto il presidente si è dimesso.
D: Bene caro amico pizzi, questa iniziativa come è nata, da dove scaturisce?
R: Questa iniziativa nasce da una volontà del gruppo di riprendere un’iniziativa già tenuta cinque anni fa. Anche se con un’altra associazione non con l’attuale, “cantieri ideali” non era ancora nata.
D: Allora di chi è, e come nasce questo titolo molto significativo, “libera il suono”?
R: Si, il titolo è mio, e l’idea mi è venuta da una sensazione che anch’io sento, cioè, la necessità di liberare sensazioni e sentimenti tramite la musica, i suoni, i ritmi.
D: capisco, anzi penso di capire, giacchè della musica non posso dirmi un intenditore. Vogliamo raccontare chi sono coloro che si esibiranno? oltre a Guido, cosa c’è dietro queste sigle? “dove riposa il vento” , il “gruppo di Brema”, “immigrant band”e “green fried brains”? chi sono questi gruppi, oltre al famoso e simpatico salvatore Guido?
R: Dare spazio a questi gruppi formati di giovani e giovanissimi, questo è il primo dei nostri obiettivi. Sono cinque gruppi formati da diversi elementi, e non tutti di Collepasso, i quali tentano di esprimere le loro idee, le loro sensazioni, il loro stato d’animo. Insomma raccontarsi con la musica, invece che con le mani e con i piedi come purtroppo spesso accade a tanti altri giovani. Quindi come dire, serve questo anche ad educare, incanalare i giovani verso un modo civile e artistico di esprimersi.
D: Ottimo proposito, ma sarà con l’inizio e la fine dell’esibizione di questi cinque gruppi che finirà la serata musicale?
R: No, voglio ricordare inoltre che, a questi cinque gruppi, i quali faranno tre pezzi ciascuno, seguiranno altri che liberamente all’ultimo momento possono chiedere di suonare i pezzi che vorranno.
D: Immagino che anche per questa estate avrete già in mente un programma,qualche cosa o no?
R: Certo, non meno di quanto è stato realizzato l’anno scorso, esposizione di pittura, il terzo concorso letterario, il secondo fotografico, il tutto nel programma “Collepasso in veste d’arte 2”. Inoltre, questa prossima estate, daremo spazio a livello eno-gastronomico. Quindi degustazioni di vini e oli ovviamente locali. Infine, per chiudere la stagione, c’è anche in programma un grosso concerto.
Bene, faccio gli auguri per un ottimo risultato per queste vostre lodevoli iniziative, e invito anch’io tutti a non mancare a questa serata di libera musica in liberi spazi.
Auditorium scuole elementari Collepasso……
Vi aspettiamo!!! CANTIERI IDEALI
Proposto da gaetano paglialonga
Collepasso, 28/12/2010
che peccato che sono così distante, vorrei esserci anch’io, mi viene un pò di nostalgia dei bei tempi, quando partecipavo ai concerti dei miei figli!