Domenica 19 Gennaio 2014
dalle 8.00 alle ore 11.30, si svolgerà
la “prima” donazione di sangue del 2014
presso i locali della Biblioteca Comunale
in via C. Battisti, 16 a Collepasso
(ex Ist. Professionale al 1°piano)
Ti Aspettiamo, vieni a donare anche Tu!
NOTE INFORMATIVE
• Per la donazione del 19 gennaio, sarà presente l’Equipe sanitaria del
Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Casarano;
• Prima della donazione vengono eseguite: la visita medica e le analisi
di verifica sullo stato di salute del donatore/trice;
• Per chi dona, la colazione deve essere leggera (qualche biscotto,
un succo di frutta e il caffè);
• Per coloro che ne faranno richiesta, verrà rilasciato il certificato medico
per giustificare l’eventuale assenza dal lavoro.
per la Fidas Sezione “Pino Ferrari” – Collepasso
Gino Mastria
*****
Ecco un invito ad un’azione di solidarietà che contribuisce a dare lustro e decoro alla nostra razza umana: l’altruismo, di cui Gino si fa carico e portavoce. Donare il sangue senza un gran sacrificio, da parte dei donatori, è uno degli atteggiamenti umani di solidarietà che merita particolare attenzione e riconoscimento.
G. P.
Collepasso, 17/1/2014
Notizia interessante?! Desidererei un servizio sulla mini imu e Tares per il comune di collepasso che possa aiutare, chi sta lontano, a capire quali sono i versamenti da effettuare…..eccetto una stringa veloce e inefficace sul sito ISTITUZIONALE del comune, nessun sito di collepasso ha trattato l’argomento……grazie
X Bencasa:
Vediamo se posso esserti utile
L’amministrazione non ha ancora potuto decidere niente sulle tasse comunali, anche perché, finalmente, il balletto governativo sulle tasse comunali pare sia finalmente finito. Ora i comuni devono stabilire il quanto su ogni tassa in occasione del bilancio comunale. Bilancio che, per adesso, non può sforare il 28 febbraio. Quindi a fine febbraio si capirà quanto e come pagare.
Però da una chiacchierata con il sindaco qualche cosa l’ho potuta capire:
1) Di mini-imu, a Collepasso, non se ne pagherà perché non c’è stato nessun incremento rispetto a quanto era stato deciso dal governo.
2) la tassa sulla casa per coloro che non sono residenti ma posseggono una casa, mentre l’anno scorso hanno pagato come seconda casa, quest’anno pagheranno solo come prima casa. Inoltre, sempre per gli stessi, la tassa per spazzatura che riceveranno da pagare, sarà molto di meno di quanto hanno pagato nel 2013.
3) la tassa sui rifiuti, e questo vale per tutti i residenti, pare che non dovrebbe esserci incrementi rispetto a quanto si è pagato l’anno scorso.
4) La tassa per i servizi, luce, strade ecc. sarà una nuova tassa per tutti, quindi complessivamente per i residenti è ragionevole supporre che complessivamente ci toccherà pagare qualcosa in più rispetto a quanto abbiamo sborsato l’anno scorso, anche perché questa è una nuova tassa.
Ma solo a fine febbraio sapremo esattamente cosa e quanto sulle tre tasse che compongono la IUC (Imposta Unica Comunale).
Più di tanto non mi è stato possibile sapere, dobbiamo aspettare ancora per capire quanto e come. Saluti gaetano
Grazie