Si è tenuto, domenica 14 novembre, a Lecce, in un noto albergo della città, il 1° Congresso Provinciale della FEDERAZIONE DELLA SINISTRA, cui partecipano il Partito della Rifondazione Comunista (PRC), il Partito dei Comunisti Italiani, (PdCI), Socialismo 2000, Lavoro e Solidarietà.
Nel corso della giornata dei lavori, sono stati trattati e riaffermati i principi base, ispiratori del documento politico, approvato dal Consiglio Politico Nazionale il 28 luglio scorso.
Pertanto, si impone un’alternativa economica e sociale, di sistema, ossia il socialismo del XXI secolo, con profondi cambiamenti che interrompano la sua strada distruttiva.
La Federazione della Sinistra, nuovo soggetto politico, unitario e plurale, decide di presentarsi unitariamente, con il proprio simbolo, alle elezioni a tutti i livelli.
Riceviamo dal comitato politico provinciale della federazione della sinistra e pubblichiamo:
“Il messaggio che lanciamo è di non rassegnarsi a un futuro senza speranza. Per questo serve una sinistra unita e rinnovata anzitutto nel modo di praticare la politica; una sinistra che sappia svolgere i compiti di mobilitazione sociale, di radicamento nei luoghi di lavoro, di rapporto costruttivo e rispettoso con le tante associazioni e movimenti che operano per un’Italia diversa, a cominciare da quelle che si battono con coraggio contro la mafia, contro il razzismo, contro il neofascismo comunque mascherato. E una sinistra aperta e accogliente anzitutto per i giovani, una sinistra che sappia connettersi con le nuove forme di conflitto, ascoltare i nuovi movimenti giovanili.La Federazione assume il compito di trasmettere alle nuove generazioni gli ideali, la speranza e la lotta per un futuro diverso, che hanno caratterizzato la sinistra italiana nel ‘900, e capace al contempo di leggere le nuove forme del conflitto. Una sinistra che insieme ai giovani costruisca gli strumenti di emancipazione individuale e collettiva e metta in campo una nuova generazione di militanti e dirigenti politici”.
Di seguito i componenti il comitato politico provinciale:
1-Paladini Salvatore
2-Boris Tremolizzo
3-Roberta Forte
4-Francesco Spada
5-Giuseppe Orsi
6-Piero Manni
7-Antonio Vincenti
8-Marco Delle Rose
9-Fabio De Nardis
10-Angelina Merlino
11-Roberto Corsano
12-Sandro Pellegrino
13-Salvatore Fiore
14-Gianni Stefanelli
15-Ianne Daniele
16-Angelo Minenna
17-Andrea Panico
18-Dino Santoro
19-Massimo Melillo
20-Ada Donno
21-Tronci Francesco
22-Maurò Condò
23-Prato Salvatore
24-Alessandro Rolli
25-Cosimo Scazzi
26-Mauro Chirenti
27-Michele Muia
28-Pedio Oronzo
A cura di G. Lagna e gippì
Collepasso14/11/2010